Eraclito l’antimoderno


Scarica eBook


Scarica eBook


Eraclito l'antimoderno

Eraclito e Parmenide sono allarmati dell’arrivo dell’eone del disfacimento.

Mentre noi moderni pensiamo con Jung che sotto l’io e la coscienza si apra l’immenso territorio dell’onnipotente inconscio, Eraclito pensa l’esatto rovescio: che l’incoscienza siamo noi e l’io nostro e che sotto di noi la vera realtà è l’immenso territorio di un’onnipotente ragione.

Messo a contatto con il pensiero moderno, Eraclito lo fa letteralmente esplodere; al suo cospetto la modernità si sbriciola.