I capitelli del Duomo di San Leo


Scarica eBook


Scarica eBook


I capitelli del Duomo di San Leo

All’interno del Duomo di San Leo (XII sec.), sui capitelli delle navate sono scolpite immagini di semplice fattura con motivi simbolici dell’arte medievale, la cui bellezza comunicava ai devoti durante le funzioni religiose la “verità” dei messaggi teologici.

La disposizione delle immagini manifestava la sacralità del luogo, i cicli dello spazio e del tempo in cui si svolgeva la liturgia, richiamando la dimensione assoluta della divinità che “abita” il tempio. L’illustrazione di temi biblici di ampi significati allegorici e anagogici e le favole di Fedro dai noti contenuti morali evocavano la lotta contro il male e la possibilità di salvezza .

La connotazione simbolica e comunicativa delle sculture offriva un liber mutus per il percorso salvifico dei devoti.