Articoli con parola-chiave: memoria

Muhammad Tȃhȃ martire musulmano per la libertà di coscienza

Dagli atti del Convegno "Figure archetipali - Tracce sui sentieri dell'uomo"
Bracciano 3-4 ottobre 2009

Un ricordo che non svanisce. I l nome di Mahmûd Muhammad Tȃhȃ rimarra’ certamente nel mondo islamico, ma anche al di fuori di esso, legato al ricordo di una vita sacrificata in difesa dei valori della persona umana, soprattutto della sua liberta’ di coscienza. Anche per me l’incontro con lui ha significato uno dei momenti piu’ belli della mia vita. Mi e’ difficile fissarne ora la data esatta, ma fu certamente attorno al 1976 che incontrai per la prima volta Mahmûd Muhammad … Continua la lettura di Muhammad Tȃhȃ martire musulmano per la libertà di coscienza

Dagli atti del Convegno “Figure archetipali – Tracce sui sentieri dell’uomo”
Bracciano 3-4 ottobre 2009

Memoria e coscienza Dall'orfismo alla psicoanalisi del profondo

III Convegno internazionale Istituto di Psicoantropologia Simbolica MYTHOS  Roma Aprile 1994  …Sono figlio della Terra e del cielo stellato, sono riarso di sete e muoio, ma datemi, subito, la fredda acqua che scorre dalla palude di Mnemosine…    Roma, a Palazzo Baldassini, si sono svolti nei giorni 15 e 16 aprile 1994 i lavori del III Convegno Internazionale di Psicoantropo­logia Simbolica e Tradizioni religiose promosso dalla rivista « átopon »e dal Centro Studi Mythos Istituto di Psicologia analitica, Psicoantropologia simbo­lica e Tradizioni … Continua la lettura di Memoria e coscienza Dall’orfismo alla psicoanalisi del profondo

Le origini della coscienza nell’uomo arcaico Memoria, simbolo, estetica

(da àtopon Vol. IV)

Vogliamo tentare di individuare alcuni punti di riferimento che ci permettano di seguire la crescita della coscienza presso l’uomo arcaico. Sebbene non abbiamo a disposizione dei testi, in quanto la scrittura ha inizio soltanto con il quarto millennio a. C., abbiamo tuttavia documenti che provengono dall’attività culturale dei primi uomini e il cui studio, grazie alle recenti scoperte, apre nuove prospettive. Dobbiamo iniziare con il definire ciò che intendiamo per coscienza. Qui si tratta della coscienza psicologica (in tedesco Selbstbewusstsein), cioè … Continua la lettura di Le origini della coscienza nell’uomo arcaico Memoria, simbolo, estetica

(da àtopon Vol. IV)