Il mito di Samori Tourè Tra singolarità identitaria e universalità

INDICE: Editoriale Premessa Il mito di Samori riconquista della voce africana Conquista territoriale e conquista del corpo femminile Samori Tourè riabilita l’identità africana Note Note sull’autore Bibliografia Da qualche anno si parla di ‘letteratura mondiale’. La nuova letteratura africana ha imposto la sua identità e ha lasciato la sua impronta nel mondo dell’arte: evocare il passato per riconquistarlo e tendere verso l’avvenire per costruire una nuova identità. Il saggio si propone, attraverso la mitoanalisi di un romanzo di Tanella Boni, … Continua la lettura di Il mito di Samori Tourè Tra singolarità identitaria e universalità