Centro Studi Mythos – Istituto di Psicoantropologia Simbolica
Rassegna di cinema d’autore
gennaio – giugno 2011
Bracciano (Roma)
Il Centro Studi Mythos dedica l’anno accademico 2011 al tema I Viaggi dell’Anima. Il tema è fondante, sin da tempi remoti, perno di ogni tradizione religiosa, culturale. Ogni viaggio è sempre anche un viaggio ‘in interiore homine’ perché dietro ogni viaggio concreto, ogni pellegrinaggio, ogni rimpatrio c’è sempre quel luogo assoluto che si avvicina a noi e a noi si rivela, attraverso l’esperienza del viaggio della nostra vicenda umana e mondana. La meta di ogni viaggio è sempre un “topos” un luogo concreto, ma nello stesso tempo anche un “átopon“, un luogo metafisico.
Una rassegna di cinema d’autore ha selezionato opere particolarmente significative dei passaggi esistenziali che la vita porta ognuno di noi ad affrontare. Sono contemplate le possibilità e le vie che si aprono all’anima umana (sviluppo conoscitivo, spirituale, superamento del limite temporale, spaziale, superamento della morte e ricerca dell’immortalità ecc.) ma anche le insidie che deve affrontare, la lotta con le avversità, i pericoli di smarrimento, di errore, di tradimento.
– Programmazione –
Palazzo Comunale – Aula Consiliare – ore 16.30 19.30
22 gennaio | Il posto delle fragole | Ingmar Bergman (1957) |
19 febbraio | Train de Vie | Radu Mihaileanu (1998) |
19 marzo | La strada verso casa | Zhang Yimou (1999) |
16 aprile | La strada | Federico Fellini (1954) |
21 maggio | I dialoghi delle Carmelitane | Philippe Agostini (1959) |
18 giugno | Senso | Luchino Visconti (1954) |