Uomo diventa Lupo, un’indagine socio-antropologica sulla crudeltà e l’aggressività umane, è certamente il testo che più rappresenta il senso delle ricerche di Robert Eisler (1882-1949) studioso geniale, nato in una famiglia ebraica di Vienna che, pur se ai margini della vita accademica, ha lasciato una notevole produzione scientifica di ampio spettro che spazia dalla paleoantropologia alle religioni misteriche, al mondo semitico, alle teorie economiche. L’interesse per le sue opere viene crescendo proprio alla luce delle nuove acquisizioni nei campi della conoscenza da lui esplorati.