La preghiera e l’immagine

Marco Toti La preghiera e l’immagine L’esicasmo tardobizantino (XIII-XIV secolo): temi antropologici , storico-comparativi e simbolici Prefazione di J. Ries Gallerie d’Italia – Jaca Book Milano 2012 pp. 185 + XV Nel X secolo a Bisanzio, Simeone il Nuovo Teologo insegnava che i cristiani potevano sperimentare il divino attraverso la luce increata della trasfigurazione, qualcosa di molto vicino alle pratiche teurgiche del tardo neoplatonismo. Lo scopo di questo viaggio spirituale nel cuore dell’interiorità umana era la theōsis, la partecipazione alla … Continua la lettura di La preghiera e l’immagine