Articoli con parola-chiave: tecnica

Il nomos della terra nel diritto internazionale dello "Jus Publicum Europaeum"

(da àtopon, Vol. I, 1992)

Carl Schmitt tr. it. Milano 1991 tit. orig. Der Nomos der Erde im Völkerrecht des Jus Publicum Europaeum, 1950 Carl Schmitt e il nomos della terra: il nichilismo giuridico del nostro tempo Carl Schmitt è un grande pensatore della politica e un grande indagatore del significato del nostro tempo. A suo avviso noi ci troviamo all’indomani di un rovesciamento epocale di valori, essendoci allontanati da quello che da lui è definito il “nomos della terra”. L’impulso originario a creare un ordine ( Ordnung ) … Continua la lettura di Il nomos della terra nel diritto internazionale dello “Jus Publicum Europaeum”

(da àtopon, Vol. I, 1992)

L’arte della politica
al tramonto della modernità

Giuseppe Lampis Ed. Mythos, Roma 1994, pp. 96 Il saggio, complesso e scaturito da una ricca esperienza di pensiero, si articola in 12 capitoli che affrontano i temi archetipici della ricerca della felicità e del benessere da parte dell’uomo che per questo si associa ad altri uomini, creando così l’arte del vivere civile o in altri termini l’arte della politica. Un saggio dunque non legato o dettato dalle vicende dell’oggi, e quindi decisamente “inattuale”, che parla della politica collocandosi al … Continua la lettura di L’arte della politica
al tramonto della modernità

A colloquio con Martin Heidegger (da átopon Vol. II)

AA.VV. Giunta, Napoli 1992; pp. 313 tit. orig. Antwort. Martin Heidegger im Gespräch, Pfullingen 1988 È comparsa nell’autunno 1992 una nuova traduzione italiana di Antwort. Martin Heidegger im Gespräch. Ritroviamo così la famosa intervista del filosofo a «Der Spiegel», che è del 1966 e che fu pubblicata nella rivista il 31 maggio 1976 (XXX, n. 23), restituita nella versione effettivamente da lui autorizzata. Il titolo del colloquio è Nur noch ein Gott kann uns retten, ormai solo un dio ci … Continua la lettura di A colloquio con Martin Heidegger (da átopon Vol. II)

Il cristianesimo e la modernità

Indichiamo alcuni paragrafi di riflessione sul tema del cristianesimo tratti dal saggio Estremadura di Giuseppe Lampis 1 Il cristianesimo. Qual’era il suo compito più difficile? Risolvere le spinte ascetiche o imparentarsi con il paganesimo agrario mediterraneo? Come ha potuto la religione del crocifisso, dell’uomo che prende su di sé il dolore, dell’uomo che si sacrifica, diventare il presupposto essenziale per il razionalismo tecnico dominatore del mondo? 12 Si è voluto fare di questo un mondo di piaceri simile a un aldilà beato … Continua la lettura di Il cristianesimo e la modernità

Heidegger al bivio

… «sapiente» mi pare un nome grandioso, giustificabile solo per un dio, invece un nome del tipo «desideroso del sapere» (filo-sofo) potrebbe definire meglio il piano in cui si trova. (Platone, Fedro 278 d)   1 Il presupposto di Heidegger è che quando un pensatore (autentico) muta la rotta non è il pensatore ma la verità ad aver mutato volto. La verità viene sempre dall’alto, per così dire, da un piano esente dal divenire in quanto una verità che diviene è una … Continua la lettura di Heidegger al bivio

Sine Libertate Nulla Salus

Comunicazione presentata al Congresso Tomista Internazionale L’umanesimo cristiano nel III millennio: la prospettiva di Tommaso d’Aquino Roma 21-25 Settembre 2003 – Palazzo della Cancelleria – Angelicum Maria Pia Rosati e   Salvation and liberty in the christian message Adirect relationship exists between man’s freedom and man’s salvation. A distinctive feature of Christianity is that, in itself, it implies liberty in respect of the State. St. Thomas also clearly takes up this theme. He recognises the duty to rise up and … Continua la lettura di Sine Libertate Nulla Salus

Homo faber

Nell’azione tecnico-pratica si affrontano problemi di altissima valenza filosofica. Le soluzioni semplici e economiche che vengono trovate nelle procedure tecnico-operative comportano studio, conoscenza, intelligenza. La precisione e la elasticità dell’incastro delle travi di un tetto, la composizione di due leve in una tenaglia, la lama affilata che rientra in un manico di osso, il profilo della chiglia di una barca, la forza leggera di una ruota, non si tratta mai di problemi infantili per uomini inadatti allo studio e da … Continua la lettura di Homo faber

Sine libertate nulla salus

INDICE: Sine libertate nulla salus (Giuseppe Lampis – Maria Pia Rosati) Il Galata morente o della virtù (Marina Plasmati) L’uomo attuale non sa più ribellarsi. La ribellione comporta che si alzi l’uomo capace di fare leva sull’essenziale. Ciò è sempre più difficile in un’epoca che disarma e sfibra l’uomo, esonerandolo subdolamente dalla responsabilità e dalla fatica di essere se stesso e lo invita a scansare il dolore e il rischio del niente. La libertà è superiore a ogni altro valore, … Continua la lettura di Sine libertate nulla salus